Vigneti

Capolavori protagonisti ad ogni stagione

Negli ultimi anni un minuzioso lavoro agronomico ha modificato le posizioni dei vari vigneti in rapporto alle caratteristiche micro-climatiche dei terreni, per favorire la natura di ogni vitigno, specie per la massima valorizzazione delle varietà autoctone.

I vitigni a bacca bianca sono stati reimpiantati in una piccola valle particolarmente vocata.

Mentre i rossi che richiedono più sole, pendenze ed esposizioni a loro favorevoli, sono coltivati nella parte più alta dell’azienda al fine di ottenere maturazioni ottimali specialmente per il nostro sangiovese, più esigente rispetto ai vitigni internazionali (cabernet e merlot), presenti in piccola percentuale.