Informiamo tutti i nostri clienti che lo staff di Podere Vecciano si prenderà qualche giorno di riposo.
Rimarremo chiusi da venerdì 29 ottobre 2021 a lunedì 1 novembre 2021 compresi.
Ci rivediamo il 2 novembre!
Informiamo tutti i nostri clienti che lo staff di Podere Vecciano si prenderà qualche giorno di riposo.
Rimarremo chiusi da venerdì 29 ottobre 2021 a lunedì 1 novembre 2021 compresi.
Ci rivediamo il 2 novembre!
All’interno del Parco Marecchia di Rimini, tra la Piazza sull’Acqua, il Ponte di Tiberio e il Borgo San Giuliano, a maggio 2021 torna Giardini d’Autore.
Che Vino! assieme all’Enoteca Biberius, ha il piacere di invitarti a 6 degustazioni, due ogni giorno per i tre giorni della manifestazione, sui vini della Romagna.
I tre vini scelti per le giornate sono la Rebola, il Sangiovese e l’Albana.
Le degustazioni si tengono ogni giorno della manifestazione alle 11.30 e alle 17.30.
Ogni degustazione ha un numero massimo di 10 posti da assegnare, per rispettare le norme vigenti di distanziamento anti Covid.
Le degustazioni devono essere prenotate online, tramite pagamento sul sito di Che Vino! o sul posto nel caso l’evento non sia già sold out.
Durante ciascuna degustazione verranno serviti tre calici di vino.
Ogni vino verrà raccontato e spiegato da un vignaiolo o un professionista del settore che accompagnerà la degustazione.
Ogni degustazione durerà circa un’ora e verrà offerto un piatto con degli assaggi per accompagnare il vino.
Per qualsiasi richiesta o informazione contattare info@chevino.club o chiamare il numero 338 2342859.
Nota. Il prezzo indicato non è comprensivo del biglietto di ingresso alla manifestazione.
https://www.chevino.club/prodotti/assaggi-d-autore
Quando? Venerdì 11 giugno, alle 19.00.
Dove? A Podere Vecciano.
Faremo una rilassante merenda al tramonto, con i salumi di Officine Gastronimiche Spadoni, i formaggi della Fossa dell’Abbondanza, il vino di Podere Vecciano e buona musica.
I posti sono limitati per permettere il rispetto delle norme anticovid-19. Per prenotare potete scrivere a poderevecciano@gmail.com oppure chiamare allo 0541 658388.
Costo della serata €30,00
Anche quest’anno il D’Enio 2017 ottiene la menzione di Eccellenza dalla guida AIS Emilia Romagna da Bere e da Mangiare!
Autochtona, il Forum nazionale dei vini autoctoni, è un premio per raccontare al meglio le storie e le identità delle piccole e medie aziende produttrici. Ad assaggiare alla cieca e giudicare i vini di tutta Italia una ricca giuria composta dai responsabili di Slow Wine, Vitae, Vini d’Italia, Vinibuoni, Doctor Wine, le Guide Veronelli, Spirito diVino, Vinum.
Come rappresentante di Podere Vecciano abbiamo mandato in missione a Bolzano la nostra amata Rebola- Vigna la Ginestra 2019, e anche questa volta è tornata vincitrice! Con 81.5/100 si aggiudica le 4A!
Il Wein Trekking è un modo divertente per conoscere a 360° la nostra azienda!
Un percorso segnalato di 2,6 km vi mostrerà da dove nascono i prodotti della nostra cantina; si parte proprio da lei e si attraversa il vigneto di chardonnay, per poi salire in collina per entrare nel mondo dei rossi, si attraversa il vigneto Vignalmonte dove potete godere della vista panoramica, per poi scendere verso la nuova cantina di affinamento. Alla fine del percorso un buon calice non si nega a nessuno!
Passa in cantina a richiedere la cartina!
Il Senso di un Amore, il nuovo libro di Francesco Falcone, raccoglie poesie, sguardi e riflessioni che l’autore dedica a Tamara, una persona speciale; alla vita, attraversata senza nascondere le emozioni più forti; e al vino, che Falcone studia e racconta da oltre vent’anni.
Giovedì 30 Luglio qui a Podere Vecciano incontreremo Francesco e con lui leggeremo alcuni brani del volume, degustando un’ampia gamma dei nostri vini selezionati da Davide Bigucci.La serata alternerà dunque letture e assaggi, buona musica e buon cibo.I posti sono limitati.La quota di partecipazione, di 35 euro, include una copia del libro “Il Senso di un Amore” (con dedica dell’autore).Per riservare, si prega di scrivere al seguente indirizzo mail poderevecciano@gmail.com o al telefono 0541 658388
Partecipa anche tu al contest #IoBevoRimini!
Dal 16 maggio per tutta l’estate vi vogliamo con un calice di “Rimini” in mano!
Come partecipare? E’ molto semplice!
Postate su instagram una o più foto con voi stessi ed un calice o una bottiglia di vino della vostra cantina preferita e taggate le foto con #IoBevoRimini e #IgersRimini.
Ogni settimana verrà scelta la foto più bella che potrà godere di una degustazione in cantina oppure avere a casa 2 bottiglie di vino di un’azienda del nostro entroterra riminese. Verranno selezionate le foto più divertenti e accattivanti, scelte da una giuria composta dalla Strada dei Vini e dei Sapori di Rimini e IgersRimini.
Quindi smartphone e calice in mano, un bel sorriso e scatta la tua foto!
CIN CIN!!
Siamo ritornati operativi! Il punto vendita è aperto!
Vieni a trovarci per prendere il tuo vino in bottiglia o sfuso.
MA NON DIMENTICARE MASCHERINA, GUANTI E MANTENIAMO LA DISTANZA!