Le Grappe

Le nostre grappe hanno le radici in Romagna e il cuore in Trentino. Sono il risultato dell’incontro tanto fortuito quanto fortunato fra Davide Bigucci e Giuliano Pisoni: viticoltore e produttore di ottimi vini il primo, noto distillatore di grappe assai pregiate il secondo.
Già dopo le prime vendemmie a Podere Vecciano, Catia e Davide si erano chiesti quale destino potessero avere le loro preziose vinacce da agricoltura biologica: non era possibile che un bene tanto importante non avesse un futuro. Ovviamente il primo pensiero era andato alla produzione di grappa, ma era impensabile che una piccola realtà come Podere Vecciano potesse impiantare un’attività di distillazione, e d’altra parte i contatti presi con alcuni distillatori fuori regione si erano rivelati insoddisfacenti per varie ragioni.

Fu proprio ascoltando casualmente le parole di Giuliano, che con tanta passione parlava del suo lavoro, che Davide decise di farsi avanti e chiedergli di distillare anche le vinacce di podere Vecciano. La prima risposta fu negativa, come pure la seconda, ma Davide non demordeva: si era documentato ed era convinto che i Pisoni, da sempre molto attenti alla qualità dei prodotti e capaci di coniugare la tradizione e la storia con la ricerca e l’innovazione, erano la soluzione giusta.

Così con tenacia e costanza, con lo scambio assiduo di idee, con la costante comunicazione di esperienze, con un mutuo rapporto di fiducia, nacque un’amicizia fra le due famiglie che va ben oltre i consueti rapporti di lavoro. Oggi Davide seleziona le migliori partite di vinacce da inviare ai Mastri Distillatori Pisoni, i quali le trattano con competenza, amore e rispetto, dandoci grappe eleganti all’olfatto e morbide al palato.