E’ finita la vendemmia e ci prendiamo 2 giorni di riposo per ricaricare le pile in vista dei prossimi imbottigliamenti e del Natale!

Quindi rimarremo chiusi MERCOLEDI’ 1 /11 e GIOVEDI’ 2/11. Riapriremo venerdì 3 novembre!

 


Come tutti gli anni ci prendiamo qualche giorno di riposo per ricaricare le pile!
Ci trovate in cantina fino al 31 dicembre, poi resteremo chiusi dall’1 gennaio all’8 gennaio 2023!

Buon anno da tutto lo Staff!


4 DEGUSTAZIONI TRA AMICI DELLE NOSTRE ANNATE STORICHE, DEI NOSTRI MIGLIORI CRU: VIGNALMONTE, D’ENIO, TERRAVOLTA E VIGNA LA GINESTRA.
4 SERATE PER CONDIVIDERE INSIEME A VOI QUELLO CHE HA DA ESPRIMERE QUESTO ANGOLO DI ROMAGNA!


Anche quest’anno saremo presenti a Giardini d’Autore, appuntamento imperdibile che si tiene ormai da anni nei luoghi più suggestivi di Rimini.
L’evento dedicato ai giardini, alla cura ed alla bellezza delle piante, riserverà uno spazio dedicato ai Vignaioli della Strada dei Vini e dei Sapori di Rimini allestito nel winebar dell’Enoteca Biberius.
Troverete tre delle nostre etichette in degustazione sabato 19 marzo alle 13, l’evento è a numero chiuso e ci si può prenotare semplicemente chiamando il 342/7776231.

Vi aspettiamo!


Mancano pochissimi giorni a Natale!

Se non sai che cosa regalare agli amici noi ti possiamo aiutare!
Puoi confezionare le bottiglie che più ti piaccino dalle nostre selezioni e confezionarle nel mo犀利士
do che più ti piace!
Abbiamo scatole di legno anche per le bottiglie Magnum, la valigetta in piedi da 2-3-4 bottiglie oppure i cofanetti stesi fino a 6 bottiglie!

Per un preventivo o ulteriori informazioni puoi contattarci per email a poderevecciano@gmail.com oppure al numero 0541 658388!

Inoltre per il mese di Dicembre resteremo aperti anche giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle 18.30!

Ciiin!!


Informiamo tutti i nostri clienti che lo staff di Podere Vecciano si prenderà qualche giorno di riposo.
Rimarremo chiusi da venerdì 29 ottobre 2021 a lunedì 1 novembre 2021 compresi.

Ci rivediamo il 2 novembre!


All’interno del Parco Marecchia di Rimini, tra la Piazza sull’Acqua, il Ponte di Tiberio e il Borgo San Giuliano, a maggio 2021 torna Giardini d’Autore.
Che Vino! assieme all’Enoteca Biberius, ha il piacere di invitarti a 6 degustazioni, due ogni giorno per i tre giorni della manifestazione, sui vini della Romagna.

I tre vini scelti per le giornate sono la Rebola, il Sangiovese e l’Albana.

Le degustazioni si tengono ogni giorno della manifestazione alle 11.30 e alle 17.30.
Ogni degustazione ha un numero massimo di 10 posti da assegnare, per rispettare le norme vigenti di distanziamento anti Covid.
Le degustazioni devono essere prenotate online, tramite pagamento sul sito di Che Vino! o sul posto nel caso l’evento non sia già sold out.

Durante ciascuna degustazione verranno serviti tre calici di vino.
Ogni vino verrà raccontato e spiegato da un vignaiolo o un professionista del settore che accompagnerà la degustazione.
Ogni degustazione durerà circa un’ora e verrà offerto un piatto con degli assaggi per accompagnare il vino.

Per qualsiasi richiesta o informazione contattare info@chevino.club o chiamare il numero 338 2342859.

Nota. Il prezzo indicato non è comprensivo del biglietto di ingresso alla manifestazione.

https://www.chevino.club/prodotti/assaggi-d-autore


Quando?  Venerdì 11 giugno, alle 19.00.
Dove? A Podere Vecciano.

Faremo una rilassante merenda al tramonto, con i salumi di Officine Gastronimiche Spadoni, i formaggi della Fossa dell’Abbondanza, il vino di Podere Vecciano e buona musica.

I posti sono limitati per permettere il rispetto delle norme anticovid-19. Per prenotare potete scrivere a poderevecciano@gmail.com oppure chiamare allo 0541 658388.
Costo della serata €30,00


Il Wein Trekking è un modo divertente per conoscere a 360° la nostra azienda!

Un percorso segnalato di 2,6 km vi mostrerà da dove nascono i prodotti della nostra cantina; si parte proprio da lei e si attraversa il vigneto di chardonnay, per poi salire in collina per entrare nel mondo dei rossi, si attraversa il vigneto Vignalmonte dove potete godere della vista panoramica, per poi scendere verso la nuova cantina di affinamento. Alla fine del percorso un buon calice non si nega a nessuno!

Passa in cantina a richiedere la cartina!