4 DEGUSTAZIONI TRA AMICI DELLE NOSTRE ANNATE STORICHE, DEI NOSTRI MIGLIORI CRU: VIGNALMONTE, D’ENIO, TERRAVOLTA E VIGNA LA GINESTRA.
4 SERATE PER CONDIVIDERE INSIEME A VOI QUELLO CHE HA DA ESPRIMERE QUESTO ANGOLO DI ROMAGNA!
Anche quest’anno saremo presenti a Giardini d’Autore, appuntamento imperdibile che si tiene ormai da anni nei luoghi più suggestivi di Rimini.
L’evento dedicato ai giardini, alla cura ed alla bellezza delle piante, riserverà uno spazio dedicato ai Vignaioli della Strada dei Vini e dei Sapori di Rimini allestito nel winebar dell’Enoteca Biberius.
Troverete tre delle nostre etichette in degustazione sabato 19 marzo alle 13, l’evento è a numero chiuso e ci si può prenotare semplicemente chiamando il 342/7776231.
Vi aspettiamo!
All’interno del Parco Marecchia di Rimini, tra la Piazza sull’Acqua, il Ponte di Tiberio e il Borgo San Giuliano, a maggio 2021 torna Giardini d’Autore.
Che Vino! assieme all’Enoteca Biberius, ha il piacere di invitarti a 6 degustazioni, due ogni giorno per i tre giorni della manifestazione, sui vini della Romagna.
I tre vini scelti per le giornate sono la Rebola, il Sangiovese e l’Albana.
Le degustazioni si tengono ogni giorno della manifestazione alle 11.30 e alle 17.30.
Ogni degustazione ha un numero massimo di 10 posti da assegnare, per rispettare le norme vigenti di distanziamento anti Covid.
Le degustazioni devono essere prenotate online, tramite pagamento sul sito di Che Vino! o sul posto nel caso l’evento non sia già sold out.
Durante ciascuna degustazione verranno serviti tre calici di vino.
Ogni vino verrà raccontato e spiegato da un vignaiolo o un professionista del settore che accompagnerà la degustazione.
Ogni degustazione durerà circa un’ora e verrà offerto un piatto con degli assaggi per accompagnare il vino.
Per qualsiasi richiesta o informazione contattare info@chevino.club o chiamare il numero 338 2342859.
Nota. Il prezzo indicato non è comprensivo del biglietto di ingresso alla manifestazione.
https://www.chevino.club/prodotti/assaggi-d-autore
Quando? Venerdì 11 giugno, alle 19.00.
Dove? A Podere Vecciano.
Faremo una rilassante merenda al tramonto, con i salumi di Officine Gastronimiche Spadoni, i formaggi della Fossa dell’Abbondanza, il vino di Podere Vecciano e buona musica.
I posti sono limitati per permettere il rispetto delle norme anticovid-19. Per prenotare potete scrivere a poderevecciano@gmail.com oppure chiamare allo 0541 658388.
Costo della serata €30,00
Il Senso di un Amore, il nuovo libro di Francesco Falcone, raccoglie poesie, sguardi e riflessioni che l’autore dedica a Tamara, una persona speciale; alla vita, attraversata senza nascondere le emozioni più forti; e al vino, che Falcone studia e racconta da oltre vent’anni.
Giovedì 30 Luglio qui a Podere Vecciano incontreremo Francesco e con lui leggeremo alcuni brani del volume, degustando un’ampia gamma dei nostri vini selezionati da Davide Bigucci.La serata alternerà dunque letture e assaggi, buona musica e buon cibo.I posti sono limitati.La quota di partecipazione, di 35 euro, include una copia del libro “Il Senso di un Amore” (con dedica dell’autore).
Partecipa anche tu al contest #IoBevoRimini!
Dal 16 maggio per tutta l’estate vi vogliamo con un calice di “Rimini” in mano!
Come partecipare? E’ molto semplice!
Postate su instagram una o più foto con voi stessi ed un calice o una bottiglia di vino della vostra cantina preferita e taggate le foto con #IoBevoRimini e #IgersRimini.
Ogni settimana verrà scelta la foto più bella che potrà godere di una degustazione in cantina oppure avere a casa 2 bottiglie di vino di un’azienda del nostro entroterra riminese. Verranno selezionate le foto più divertenti e accattivanti, scelte da una giuria composta dalla Strada dei Vini e dei Sapori di Rimini e IgersRimini.
Quindi smartphone e calice in mano, un bel sorriso e scatta la tua foto!
CIN CIN!!
#IOBEVORIMINI
Lunedì 23 luglio, Cesenatico al Capanno Azzurro,
le quattordici Aziende fondatrici presentano mission, soci ed etichette,
modera il giornalista Maurizio Magni.
13/14 Luglio 2018
Due serate dedicate ai vini DOC di Rimini,
assaggi, sapori del territorio, spettacoli.